-
12-12 2024
Quanto costa un buon addolcitore d'acqua? Ne ho bisogno?
Per i piccoli utenti domestici, un addolcitore d'acqua che può trattare 10-20 litri di acqua al minuto è sufficiente, mentre una casa più grande o un luogo commerciale potrebbero richiedere un'unità di capacità maggiore. Maggiore è la capacità, più alto è il prezzo dell'addolcitore d'acqua. Ad esempio, un addolcitore d'acqua con una capacità maggiore può costare fino a $ 3.000 o più. -
12-04 2024
Quanto durano i blocchi di sale addolcitore in un addolcitore d'acqua?
La durezza dell'acqua si riferisce al contenuto di ioni di calcio e magnesio nell'acqua. Più dura è l'acqua, più sale l'addolcitore d'acqua deve consumare durante il processo di addolcimento. Pertanto, nelle aree con acqua più dura, l'uso di blocchi di sale sarà più breve e potrebbe essere necessario reintegrarli mensilmente o addirittura settimanalmente. -
12-03 2024
Cos'è un addolcitore d'acqua agricolo? Qual è la sua funzione?
Un addolcitore d'acqua agricolo è un dispositivo di trattamento dell'acqua utilizzato specificamente nel settore agricolo, progettato per ridurre il contenuto di ioni calcio e magnesio nelle fonti d'acqua per l'irrigazione, riducendo così la durezza dell'acqua. -
11-28 2024
L'acqua trattata da un addolcitore può essere bevuta direttamente?
Nel processo di addolcimento dell'acqua, l'addolcitore sostituirà gli ioni di calcio e magnesio nell'acqua con ioni di sodio. Pertanto, il contenuto di sodio nell'acqua trattata aumenterà. Per gli adulti sani, un'assunzione moderata di sodio non avrà un effetto significativo sul corpo. -
11-26 2024
Le acque sotterranee domestiche devono essere trattate prima dell'uso?
La qualità delle falde acquifere è influenzata dall'ambiente geografico, dalla struttura del suolo, dalla composizione delle rocce e dalle attività umane. Ad esempio, le falde acquifere in alcune aree possono contenere alte concentrazioni di ferro, manganese, solfuro o elevata durezza, con conseguente acqua gialla, odore, incrostazioni e altri problemi. -
11-20 2024
Quali tipi di macchine per il trattamento dell'acqua ci sono? Funzionano allo stesso modo?
Principali tipologie di macchine per il trattamento dell'acqua: Macchina per il trattamento dell'acqua ad osmosi inversa (RO) Macchina per il trattamento dell'acqua con disinfezione a raggi ultravioletti (UV) Macchina per il trattamento dell'acqua con carbone attivo Addolcitore d'acqua Macchina per il trattamento dell'acqua con ultrafiltrazione (UF) Macchina per il trattamento dell'acqua tramite elettrolisi -
11-18 2024
Devo installare un filtro prima dell'addolcitore d'acqua?
L'acqua di pozzo e l'acqua di falda solitamente contengono più limo, ruggine e materia organica, e anche la durezza è elevata. In questo caso, si consiglia di installare prima un filtro meccanico o un filtro a carboni attivi, e poi installare un addolcitore per garantire un miglioramento completo della qualità dell'acqua. -
11-12 2024
Perché il livello dell'acqua nel mio addolcitore aumenta?
Le valvole di ingresso e di uscita dell'addolcitore d'acqua controllano rispettivamente l'ingresso dell'acqua dura e l'uscita dell'acqua dolce. Se queste valvole perdono, specialmente durante la fase di rigenerazione, l'acqua potrebbe continuare a entrare nel serbatoio del sale, causando l'aumento del livello dell'acqua. -
10-28 2024
I filtri per l'acqua possono rimuovere il calcio? Quale filtro per l'acqua funziona meglio?
Il sistema di osmosi inversa è una tecnologia di filtrazione altamente efficiente che può rimuovere fino al 90% dei solidi disciolti nell'acqua, incluso il calcio. L'osmosi inversa utilizza un'alta pressione per far passare l'acqua attraverso una membrana semipermeabile, mentre il calcio e altre impurità vengono bloccate dall'altro lato della membrana. -
10-14 2024
Cos'è un'unità di controllo dell'addolcitore di salamoia?
L'unità di controllo dell'addolcitore di salamoia è un dispositivo elettronico o meccanico responsabile della gestione e del controllo di tutte le funzioni chiave dell'addolcitore, tra cui l'avvio del ciclo di rigenerazione, la regolazione del processo di rigenerazione, il monitoraggio dello stato operativo dell'addolcitore