-
09-17 2024
Quali settori necessitano di un sistema ad osmosi inversa da 50.000 L/h?
La capacità di trattamento di 50.000 litri all'ora è una dimensione moderata per le grandi centrali elettriche, in grado di fornire una fornitura continua di acqua pura alle caldaie, garantendo l'efficienza della produzione di energia e il funzionamento stabile a lungo termine delle apparecchiature. -
08-15 2024
Di quanta pressione dell'acqua ha bisogno un sistema di filtraggio dell'acqua?
Poiché deve passare attraverso una membrana semipermeabile per rimuovere i solidi disciolti e i microrganismi nell'acqua, il sistema RO ha requisiti di pressione dell'acqua più elevati. Un sistema RO richiede una pressione dell'acqua di 40-80 psi per funzionare normalmente e la pressione operativa ottimale è di circa 60 psi. -
07-24 2024
Quanto costa un sistema RO da 3000 L/h?
● Sistema di fascia alta: da circa $ 60.000 a $ 100.000. Include complesse apparecchiature di pretrattamento, membrana ad osmosi inversa di alto livello, pompa ad alta pressione più avanzata e sistema di controllo completamente automatizzato, adatto per applicazioni con scarsa qualità dell'acqua o requisiti di qualità dell'acqua estremamente elevati. -
07-11 2024
Di quanto aumenterà la bolletta dell'acqua e dell'elettricità una macchina RO da 5000 litri/ora?
Un sistema ad osmosi inversa con una capacità di trattamento di 5.000 litri/ora ha una bolletta elettrica mensile di circa 150 dollari, una bolletta dell'acqua di circa 2.500 dollari e un costo operativo totale di 2.650 dollari. -
06-11 2024
Guida comune alla risoluzione dei problemi per i sistemi ad osmosi inversa
Guida comune alla risoluzione dei problemi per i sistemi ad osmosi inversa 1. Mancanza di acqua dal sistema RO: 2. Flusso lento dell'acqua attraverso il rubinetto: 3. Perdita dell'alloggiamento della membrana: 4. Perdite dall'alloggiamento del filtro RO: 5. Rubinetto che perde: 6. Cattivo sapore o odore: 7. Ghiaccio torbido o acqua lattiginosa: 8. Scarico o rubinetto rumoroso: 9. Giunti che perdono:... -
03-27 2024
Quanto spesso dovresti lavare il tuo sistema di osmosi inversa?
Come regola generale, si consiglia di pulire ogni 3-12 mesi. Ogni sistema ad osmosi inversa richiede una pulizia frequente in loco (CIP). Tuttavia, la frequenza dipenderà da molti fattori, tra cui la chimica dell'acqua e i tassi di recupero desiderati. -
03-18 2024
L'impianto ad osmosi inversa si scarica sempre?
Non tutti i sistemi ad osmosi inversa scaricano l’acqua. Il drenaggio avviene solitamente nelle seguenti condizioni: Il sistema ad osmosi inversa si spegne quando la pressione del serbatoio raggiunge i 2/3 della pressione della linea di alimentazione e l'ASO (valvola di intercettazione automatica) si chiude. -
12-14 2023
Come garantire la stabilità e l'affidabilità dei sistemi ro industriali?
L'articolo sottolinea l'importanza di fornire sistemi di osmosi inversa stabili e affidabili nella produzione industriale. Fornendo materie prime di alta qualità, processi di produzione rigorosi, manutenzione e monitoraggio regolari e formazione professionale, i fornitori si impegnano a garantire un funzionamento efficiente del sistema. Personalizzare le soluzioni e rafforzare il sistema di assistenza post-vendita per soddisfare ulteriormente le esigenze dei clienti e stabilire congiuntamente soluzioni sostenibili per il trattamento dell'acqua. -
12-11 2023
Il sistema di osmosi inversa industriale ha caratteristiche ambientali?
I sistemi di osmosi inversa industriale utilizzano una tecnologia avanzata per ottenere un utilizzo efficiente delle risorse idriche, la riduzione delle acque reflue e il risparmio energetico. Le sue caratteristiche ambientali forniscono anche nuove direzioni per lo smaltimento dei rifiuti. Sebbene l’investimento iniziale sia relativamente elevato, i benefici ambientali a lungo termine e la riduzione dei costi apportati dal sistema aiuteranno le imprese a creare notevoli ritorni economici, rendendolo la scelta migliore per lo sviluppo verde. -
12-07 2023
L'impianto ad osmosi inversa containerizzato è adatto per ambienti esterni o esterni?
Il sistema di osmosi inversa del contenitore Chunke è la scelta ideale per risolvere il problema delle fonti d'acqua esterne, con le caratteristiche di adattamento flessibile, purificazione efficiente e autosufficienza, fornendo soluzioni affidabili di trattamento dell'acqua per attività all'aperto e salvataggio di emergenza.